Costruisci con noi un futuro diverso

TANZANIA
Sostegno alla scuola materna “Laudato sii”
Noi frati Minori siamo presenti in Tanzania in 3 Regioni: Dar es Salaam con 4 parrocchie nella periferia sud della metropoli di Dar; Morogoro con una parrocchia e una casa di formazione post noviziato e Mwanza con una parrocchia e la casa di formazione per il Postulato.
La prima parrocchia a Dar es Salaam che ci è stata affidata nel gennaio 2011, è quella di Kongowe. Chatembo è una delle succursali della parrocchia, nel 2014 abbiamo comperato un terreno per progetti futuri dei frati come alternativa alla parrocchia ed anche in vista di iniziare qualche progetto che possa sostenere le spese della Provincia. Il progetto della scuola materna tocca tre aspetti:
*sicurezza 3,000€;
*materiale didattico 1,000€; * sostegno agli insegnanti per questo primo anno 800€.
Fai un click sulla foto e leggi di più nel nostro blog

GUINEA BISSAU
Costruzione di pozzi
In Guinea Bissau l'unico modo per avere acqua è dal sottosuolo: pozzi. Quelli fatti a mano non garantiscono la salubrità dell'acqua, perché non sufficientemente profondi, e non protetti adeguatamente. Vorremo trovare un metodo migliore per gestire sorella acqua:
*recuperare pozzi già esistenti trivellati e realizzati anni or sono da varie entità;
*realizzare pozzi nuovi dove non esistono. Questo implica ricercare luoghi dove ci sia acqua per quel villaggio. In entrambi i casi si installa una pompa solare, quindi pannelli solari, una torre alta circa 6 metri ed un serbatoio d'acqua da almeno 4.000 litri. Recuperare un pozzo già esistente costa circa 7,000 €uro;
fare un pozzo nuovo costa circa 10,000 €uro.
Fai un click sulla foto e leggi di più nel nostro blog

BURUNDI
Cibo per i bambini del Villaggio
Vogliamo sostenere i bambini del Villaggio S. Francesco (non facenti parte del programma di sostegno a distanza)che necessitano di latte, riso, fagioli, verdure varie, farine per le polente e di tutto il necessario alla loro crescita. La spesa maggiore è quella destinata al latte in polvere per i bambini orfani di mamma (tante donne muoiono per il parto) o che sono accolti per malnutrizione o altre patologie. Questo latte è indispensabile ma molto costoso, soprattutto quello per i bambini dai 0 ai 6 mesi, che è importato dall'estero.
Solo per il latte artificiale il Villaggio spende circa 20,000 euro all'anno. Se vuoi aiutarci con 30 €
contribuisci per il cibo mensile di un bambino.

PAPUA NUOVA GUINEA
Ampliamento del Centro Ritiri
Il nostro caro Padre Gianni ci chiede un aiuto per l'ampliamento del Centro Ritiri "San Damiano". Da settembre 2022, egli prosegue la sua missione sull'isola di West New Britain. Il Centro, originariamente costruito nei primi anni '80 per ritiri individuali o di piccoli gruppi, è ora utilizzato anche per ritiri e conferenze diocesane.
Potresti contribuire all'acquisto di ghiaia, necessaria in quantità di 40 metri cubi (circa 10,000 Kina Papuane o 2,500 euro), o di 300 mattoni a 11 Kina Papuane ciascuno (2.5 euro per mattoni) per un totale di 3,600 Kina (890 euro), o di 80 sacchi di cemento a 38.15 Kina l'uno per un totale di 3,052 Kina (760 euro). Inoltre, è previsto l'installazione dell'elettricità nell'edificio, il cui materiale avrà un costo significativo, mentre il lavoro sarà eseguito dai frati papuani.

TANZANIA
Vigneto a Mbabala
La nostra presenza di Frati in Tanzania è benedetta da 8 case in 3 diverse regioni in uno stato vasto come 3 volte l’Italia. In Tanzania abbiamo anche 2 case di Formazione per la Provincia e in condivisione con la nuova Custodia Autonoma di Burundi e Rwanda. Lavoriamo per trovare ed iniziare attività e progetti per essere sempre più autosufficienti soprattutto nel sostenere i programmi della formazione iniziale per i giovani frati.
Abbiamo visto che un investimento nel campo dell’agricoltura sarà parte del futuro della Provincia. Siamo riusciti ad acquistare dei terreni per iniziare alcuni progetti agricoli. Con l’aiuto di benefattori e insieme al nostro contributo locale, abbiamo acquistato due terreni in due regioni diverse per coltivare mais e soprattutto per un vigneto . Fai un click sulla foto e leggi di più nel nostro blog

GUINEA BISSAU
Centro Nutrizionale per l'ospedale
Guinea Bissau è uno dei paesi al mondo in cui la malnutrizione della popolazione, soprattutto bambini, adolescenti e donne incinte, presenta un quadro preoccupante. L'“Hospital de Cumura” si trova nella Missione Cattolica di Cumura ed è un'istituzione ospedaliera di riferimento nel Paese, e lo è stata nel contribuire attivamente alla risoluzione dei problemi di salute dei nostri fratelli malati.
I beneficiari di questo progetto sono i pazienti ricoverati e quelli che vengono seguiti in regime ambulatoriale e che sono anche malati di tubercolosi e HIV come i bambini malnutriti e i lebbrosi.
I nostri obiettivi sono: fornire cibo sufficiente, nutriente, appropriato e sicuro durante tutto l’anno al fine di consentire una rapida guarigione a tutti i pazienti ricoverati all'ospedale;
svolgere 4 corsi di formazione nel Servizio Alberghiero Ospedaliero sulla trasformazione degli alimenti per la sicurezza alimentare e una buona alimentazione.
Fai un click sulla foto e leggi di più nel nostro blog

DONA IL TUO 5X1000
Fraternità: Apri le tue braccia
Ogni giorno garantiamo pasti nutrienti per i bambini e le famiglie in difficoltà; studio e formazione ai bambini e ai ragazzi per garantirgli un nuovo futuro; cura e attenzione per le mamme e gli anziani. Indica il codice fiscale 94068570277 intestato alla Fondazione Frati Minori Onlus e firma nello spazio “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS”.

BOLIVIA
Mense per i bambini a Cochabamba
A Cochabamba insieme alle attività pastorali i missionari francescani hanno da sempre operato per rispondere ai bisogni primari dei più poveri. I frati hanno creato le mense dove, oltre ad un pasto caldo, i bambini trovano anche sostegno per i compiti.
Nelle otto mense disseminate nei vari barrios accedono ogni giorno circa 540 bambini e ragazzi per tutto il periodo scolastico. In questo tempo di pandemia i pasti sono distribuiti ugualmente, ma in contenitori da asporto e consumati a casa.
Il costo annuale del progetto è di €27,000.
Con €50 ogni bambino riceve un pasto quotidiano per tutto il periodo scolastico.

EMERGENZA MAROCCO
Un aiuto per i fratelli e le sorelle terremotati
L'8 settembre molti edifici e abitazioni sono crollati nel centro storico di Marrakech e soprattutto nelle zone di montagna, di difficile accesso. Nella regione montuosa dell’Atlante la temperatura notturna non supera i 4°C e presto arriveranno la neve e il freddo: la popolazione, ora e nel prossimo futuro, ha bisogno di aiuti ancora più vitali.
Con te possiamo sostenere l’opera dei nostri Frati in Marocco che si sono già attivati per aiutare i fratelli e le sorelle gravemente colpiti dal terremoto.
Ogni tuo contributo e donazione ci aiuta ad affrontare questa emergenza.

PAPUA NUOVA GUINEA
Serbatoi per acqua potabile
In Papua ci sono pochi pozzi e per bere si raccoglie l’acqua piovana. I serbatoi sono sempre una necessità primaria per tutti, sani e ammalati; vengono installati nelle case, negli ambulatori, nelle scuole, nei centri comunitari.
Il prezzo dei serbatoi con le relative tubature va dai euro 1,000 ai 1,500 secondo la grandezza.

BURUNDI
Una capra per una famiglia
Nella Missione di Kayongozi abbiamo pensato di allevare noi stessi le capre, sia per donarle ai poveri, sia come iniziativa di autofinanziamento; infatti, si acquistano piccole capre sulle colline, le si mantengono per alcune settimane nell’allevamento del Villaggio e poi le si rivendono.
Per lo stipendio mensile dei due lavoratori dell’allevamento: €40
Per dotare di una capra una famiglia povera: €25

GUINEA BISSAU
Sostentamento per i giovani frati
La Fraternità numerosa del convento di Bra (sobborgo della Capitale), comprende anche i frati in formazione. Ringraziamo il Signore che ci ha benedetti con il dono di tante vocazioni: attualmente 17 giovani frati si preparano a diventare sacerdoti. Permettere a questi nostri giovani fratelli di completare gli studi di filosofia e teologia richiede un certo costo, che la Fraternità locale non può sostenere da sola.
Vuoi aiutarci a sostenere gli studi dei nostri frati? Con €100 copri le spese mensili per uno studente.

BURUNDI
Una mucca per Kayongozi
Da alcuni anni i frati puntano sull’autofinanziamento della Missione nel Villaggio di Kayongozi e della gente del posto. Un’iniziativa che sta partendo è quella dell’allevamento delle mucche le quali, oltre al prezioso concime, forniscono una buona parte di latte per i bambini del Villaggio e la rimanente è venduta.
Per l’acquisto di una buona mucca da latte: €250

GUINEA BISSAU
Ristrutturazione della scuola
Molti bambini vorrebbero frequentare la scuola, ma spesso, non ne hanno la possibilità.
Vogliamo trasformare e ampliare l’edificio che ospitava l’ex seminario francescano, oggi vuoto, in una scuola che possa offrire ai bambini ed ai ragazzi un ambiente adatto e favorevole alla loro crescita e apprendimento per offrire loro la possibilità di un futuro. Ecco perché il progetto di ristrutturazione della scuola di Bra (Guinea Bissau)è stato scelto anche come progetto per la Quaresima di Fraternità
Costo del progetto: 62.525,73 euro. Con 64 €
sostieni le spese per l’acquisto dei banchi per i bambini.

SENEGAL
Una cappella per le Suore Clarisse
Le prime Suore Clarisse arrivano in Senegal solo nel 2020 e non hanno perso tempo: coltivano l'orto, piantano alberi e già preparano con la frutta ottimi succhi e marmellate. La loro presenza silenziosa di preghiera è un buon seme piantato nella terra di Senegal; vogliamo aiutare queste sorelle a fiorire e a portare molto frutto per il regno di Dio.
Il preventivo di spesa è di €55,000 sperando che insieme
a Te, diventerà presto una meravigliosa realtà. *Fai un clic sulla foto per leggere gli aggiornamenti del progetto.

BURUNDI, ESTREMO ORIENTE, GUINEA BISSAU, PAPUA NUOVA GUINEA
Cura mensile per un malato di lebbra
Da quando il Poverello di Assisi baciò il lebbroso, convertendo il suo cuore e passando così dall’amaro dell’egoismo al dolce dell’amore, i suoi frati hanno sempre avvertito una speciale chiamata a farsi vicini a questi malati. Vi chiediamo una mano per continuare a guarire ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo, in particolare la malattia che colpisce ogni anno centinaia di migliaia di malati di lebbra.
Il costo mensile per la cura di un malato è di €50.

CONGO BRAZZAVILLE
Dispensario Medico
In Congo Brazzaville il “Centro p. Angelo Redaelli” accoglie una quarantina di ex bambini di strada. Il responsabile fra Italo Bono vorrebbe costruire un dispensario medico non solo per i ragazzi che spesso e volentieri si feriscono ma agibile anche alla popolazione del quartiere.
Il costo totale previsto è di €20,000. *Fai un clic sulla foto per leggere gli aggiornamenti del progetto.

GUINEA BISSAU
Costruzione della mensa scolastica
La scuola primaria di Canchungo accoglie ogni giorno un migliaio di alunni nei vari turni. Il peggioramento della situazione economica ha portato che tanti bambini non mangiano prima di andare alla scuola e altri mangiano solo una volta al giorno. Per migliorare la situazione vorremmo costruire la cucina e il refettorio.
Il costo totale del progetto ammonta a €10,000*. *Fai un clic sulla foto per leggere gli aggiornamenti del progetto.

RUSSIA
Scuola francescana di Novosibirsk
Fra Corrado Trabucchi è direttore della scuola elementare francescana “Natale del Signore” a Novosibirsk frequentata da una cinquantina di bambini. Tra maestri e personale vi lavorano 15 persone. Si deve provvedere agli stipendi del personale, alla manutenzione ordinaria e al riscaldamento.
Costo del progetto €66,450. Si può contribuire sostenendo le spese per lo stipendio mensile di un insegnante: €40*.
*Fai un clic sulla foto per leggere gli aggiornamenti del progetto.

Guinea Bissau
Un Asilo per Quidé
Magd è una bambina di un anno e vive in un villaggio poverissimo di Quidé in Guinea Bissau dove non esiste un asilo per lei e per gli altri bambini. Per questa Pasqua durante il periodo della Quaresima di fraternità, vogliamo fare qualcosa, insieme a te, per lei e per tutti i bambini della sua comunità: costruire un asilo per Quidé.
Il costo totale previsto è di €47.121*.
*Fai un clic sulla foto per leggere gli aggiornamenti del progetto.